Amministrazione trasparente
Programma per la trasparenza e l'integrità
La pubblicazione della sezione (o del documento dedicato) in accordo con quanto previsto dal Decreto Legislativo n. 150/2009 e dalla Delibera CiVIT n. 105/2010 (paragrafo 4.1.2, "Indicazioni relative alla pubblicazione del Programma triennale per la trasparenza e l'integrità") non era finora possibile, in quanto tale voce non era regolamentata nella scuola. La regolamentazione è recentemente avvenuta con il Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013. Ciononostante si attendono chiarimenti da parte del Ministero competente in merito all’identificazione del Responsabile della Trasparenza.
Nomina Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante (RASA)
Normativa di riferimento: D.Lgs 33-2013 Art. 8
Contratti Nazionali di lavoro
Testi contrattuali vigenti:
La documentazione relativa alla contrattazione nazionale è visionabile tramite link esterni:
- sito del MIUR - Contratto Nazionale del Comparto Scuola;
- sito dell'ARAN - Contratti Collettivi Nazionali Scuola (per le "interpretazioni autentiche").
Normativa di riferimento: D.Lgs 33-2013 Art. 21
Atti generali
In ottemperanza all'art. 12 del D.Lgs. 33/2013, i riferimenti normativi quali Leggi (abbreviate con L.), Decreti-Legge (D. L.), Decreti Legislativi (D. Lgs), Decreti del Presidente della Repubblica (DPR) e Decreti Ministeriali (D. M.) contengono link esterni alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva".
CIRCOLARI
Per le circolari e i comunicati si rimanda all'apposita sezione.
NORME DI ISTITUTO
- Piano dell'offerta formativa 2015-2016
- Carta dei servizi
- Piano Annuale per l'Inclusione (P.A.I.)
- Regolamento d'istituto scuola dell'infanzia e primaria
- Regolamento d'istituto scuole secondarie
- Statuto delle studentesse e degli studenti
- Regolamento di disciplina
- Regolamento dell'organo di garanzia
- Codice di comportamento
- Codice disciplinare per Personale ATA-CCNL Comparto Istruzione e Ricerca 2016/2018
- Decreto del Commissario di adottare ed emanare il "Regolamento d'Istituto per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture e il reclutamento degli esperti esterni"
- All. “Regolamento d'Istituto per l'acquisizione di lavori, servizi e forniture e il reclutamento degli esperti esterni”
- Regolamento interno di gestione del fondo economale 13-03-2019
- Decreto del Commissario n. 3 del 01-04-2019
- Regolamento sulla gestione dei beni patrimoniali n.3 del 01-04-2019
Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro
- L. 517/1977: "Norme sulla valutazione degli alunni e sull'abolizione degli esami di riparazione nonché altre norme di modifica dell'ordinamento scolastico" (programmazione educativa, valutazione degli alunni, integrazione e sostegno per alunni portatori di handicap).
- L. 241/1990: "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi".
- L.104/1992: "Legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili".
- L. 97/1994: "Nuove disposizioni per le zone montane" (relativamente all'istituzione degli Istituti Comprensivi).
- D.Lgs. 297/1994: "Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado".
- L. 59/1997: "Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa" (art. 21, relativo all'autonomia scolastica).
- D.P.R. 275/1999: "Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche".
- C.C.N.L. 26 maggio 1999, art. 6: Contrattazione Integrativa d'Istituto - RSU (Pdf, 664 kb).
- D.I. 44/2001: regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche".
- L. 53/2003: "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale" (Riforma Moratti) e decreti applicativi.
- D.Lgs. 196/2003: "Codice in materia di protezione dei dati personali" (Legge sulla Privacy)
- D.Lgs. 82/2005: "Codice dell'amministrazione digitale" (CAD).
- D.Lgs. 81/2008: "Attuazione dell'articolo 1 della L. 23/2007, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro".
- L. 133/2008: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 112/2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria".
- L. 169/2008: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 137/2008 recante disposizioni urgenti in materia di istruzione e università" (Riforma Gelmini).
- D.Lgs. 106/2009: "Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs. 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro".
- D.Lgs. 150/2009: "Attuazione della L. 15/2009, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" - Riforma Brunetta (Pdf, 2,2 Mb)
- D.Lgs. 235/2010: "Modifiche ed integrazioni al D. Lgs. 82/2005, recante Codice dell'amministrazione digitale, a norma dell'articolo 33 della L. 69/2009" - Nuovo CAD (Pdf, 352 kb)
- L. 183/2011: "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge di stabilità 2012" (Semplificazione).
- D.L. 95/2012: "Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini (nonché misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese del settore bancario)" - Spending review.
- L. 134/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 83/2012, recante misure urgenti per la crescita del Paese" (articolo 18).
- L. 190/2012: "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione".
- L. 221/2012: "Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 179/2012 (Sviluppo bis - Crescita 2.0), recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese".
- D.M. 254/2012: "Regolamento recante indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione, a norma dell'articolo 1, comma 4, del D.P.R. 89/2009".
- Legge Finanziaria annuale. LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilita' 2013). (12G0252) (GU n.302 del 29-12-2012 - Suppl. Ordinario n. 212 ) note: Entrata in vigore del provvedimento: 1/1/2013, ad eccezione dei commi 98, 99, 100, 426 e 477 che entrano in vigore il 29/12/2012.
- D.Lgs. 33/2013: "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni".
- DPR 16 aprile 2013, n.62: "Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell'articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165". Note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/06/2013
Normativa di riferimento: D.Lgs 33-2013 Art. 12
Torna alla sezione "Amministrazione trasparente"
Oneri informativi per cittadini e imprese
Per onere informativo si intende qualunque obbligo informativo o adempimento che comporti la raccolta, l'elaborazione, la trasmissione, la conservazione e la produzione di informazioni e documenti alla pubblica amministrazione: tali oneri sono dettagliatamente spiegati nella modulistica e ogni informazione legale è contenuta nella normativa.
Scadenzario dei nuovi obblighi amministrativi
Normativa di riferimento: D.Lgs 33-2013 Art. 34