FLC CGIL Scuola: nuova circolare per gestire i casi di positività all’infezione da COVID-19
FLC CGIL Scuola: nuova circolare per gestire i casi di positività all’infezione da COVID-19
Scuola: nuova circolare per gestire i casi di positività all’infezione da COVID-19 Il Ministero dell’Istruzione ha inviato alle scuole la nota 11 dell’8 gennaio 2022 contenente le indicazioni sulle nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico. La nota era stata illustrata poco prima ai sindacati nel corso di un incontro che si è svolto a seguito delle nostre pressanti richieste e in conseguenza anche dell’allarme lanciato dai dirigenti FLC CGIL preoccupati per la ripresa delle attività didattiche in presenza. La nota schematizza i contenuti del decreto legge 1/22 che abbiamo già commentato. Le uniche aggiunte rispetto ai contenuti del decreto riguardano le indicazioni relative all’applicazione di misure specifiche per il personale della scuola e a quello esterno che ha svolto attività in presenza nella classe con casi positivi per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso. Durante l’incontro abbiamo analiticamente dimostrato tutte le difficoltà pratiche che incontreranno le scuole nell’attuare le misure previste dal decreto e invitato il Ministero a fare scelte commisurate ai dati della realtà. Abbiamo inoltre segnalato la necessità di risolvere alcune problematiche di cui finora il Ministero non ha tenuto conto, ma che è invece indispensabile chiarire, e fatto alcune proposte. Continua a leggere la notizia. Ulteriori valutazioni sull’incontro. Elezioni RSU 2022, candidati con la FLC CGIL In evidenza Arretrati del contratto: non occorre presentare alcuna domanda! Approvato definitivamente il decreto legge sulle disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR Assegno unico e universale per i figli: al via le domande Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti Notizie scuola Sinopoli: «La scuola in presenza è diventata uno strumento di consenso politico» L’incontro MI-Sindacati non scioglie i dubbi sulla gestione dell’emergenza nelle scuole. La ripresa in presenza e in sicurezza non sia solo uno spot Nuovo decreto anticoronavirus: per il Governo le misure per la scuola sono diventate una questione di immagine Misure di contenimento del contagio nelle scuole: l’allarme dei dirigenti scolastici della FLC CGIL Covid: CGIL, FLC CGIL, agire con pragmatismo per garantire diritto a istruzione e sicurezza Aggiornamento GPS, c’è il rischio di un rinvio La FLC CGIL, dopo l’incontro del 4 gennaio col Ministro, invia una memoria sulle principali questioni aperte nella scuola Lavoro agile settori pubblici e privati: la circolare dei ministri Brunetta e Orlando Covid: Cgil, rafforzare misure di sicurezza per tutelare salute lavoratori, a partire da smart working Lazio: dimensionamento scolastico 2022/2023, su Viterbo ennesimo atto di arroganza politica Elezioni RSU 2022 Elezioni RSU 2022: materiali per la campagna elettorale. Si vota il 5, 6 e 7 aprile 2022 Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato” Elezioni RSU 2022: la modulistica Altre notizie di interesse Decreto Legge milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza Legge di Bilancio 2022: le nostre schede di lettura “Filmare la storia 2022”, concorso nazionale per le scuole e i videomaker Conoscenda 2022: la forza dell’immaginazione Visita il sito di articolotrentatre.it Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL Feed Rss sito www.flcgil.it Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube. __________________ AVVERTENZA Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro. Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione. Grazie - Informativa sulla privacy -