[FLC CGIL] Contratto: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo

Contratto: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo

È stata inviata da parte del Ministro della Pubblica Amministrazione l’integrazione all’Atto di indirizzo all’Aran per il rinnovo del contratto 2019-2021 del comparto “Istruzione e Ricerca”.
Prende corpo, dunque, quanto previsto dall’accordo politico sottoscritto con i sindacati del comparto lo scorso novembre.

L’integrazione mette a disposizione per il rinnovo del contratto le risorse già stanziate per il Fondo per il Miglioramento dell’Offerta Formativa (FMOF) dalla legge di bilancio 234/21 che, al netto di alcune riduzioni nel frattempo intervenute, a regime ammontano a circa 260 milioni di euro.
Queste risorse saranno destinate all’incremento della componente fissa della retribuzione del personale della scuola.

Sempre in applicazione dell’accordo politico con i sindacati, viene rimessa alla contrattazione collettiva la somma di 100 milioni di euro (art. 14 DL 176/22) per l’erogazione di un compenso una tantum, per l’esercizio finanziario 2022, sulla componente fissa della retribuzione accessoria del personale docente e ATA (Rpd per i docenti e Cia per gli ATA).

Sul nostro sito maggiori dettagli.

In evidenza

Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA

Speciale mobilità scuola 2023/2024

Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo

21 marzo 2023, la FLC CGIL con Libera contro le mafie

Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti

Coronavirus COVID-19: ultimi aggiornamenti

Notizie scuola

Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale

Inserimento dei laureati di Scienze della Formazione Primaria negli elenchi aggiuntivi delle GPS

Mobilità scuola 2023/2024: la nostra scheda

Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici davanti al ministero

Esami di Stato 2022/2023: pubblicata l’ordinanza ministeriale

Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini

Personale ATA: applicativo Passweb, richiesta di incontro al Ministero

Scuole italiane all’estero: resi noti i termini per la presentazione delle domande di rientro

Scuola statale di Praga cerca insegnante italiano di matematica e scienze

Scuola non statale: firmato il CCNL 2021-2023 per il personale addetto ai servizi e all’infanzia e alle scuole dell’infanzia non statali aderenti alla FISM

Formazione professionale, continua la trattativa per il rinnovo del CCNL 2011-2013. Firmato Accordo ponte 2023

_________________

Autonomia differenziata, no grazie. Firma online con SPID

_________________

Altre notizie di interesse

180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL

Visita il sito di articolotrentatre.it

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statalescuola non stataleuniversità e AFAMricercaformazione professionale.
Siamo anche presenti su FacebookInstagramTwitter e YouTube.

https://outlook.office.com/1bbc8ada-9dac-4577-ab0f-ef23b0113daf" originalsrc="http://www.flcgil.it/pictures/20210101/campagna-tesseramento-flc-cgil-2021-banner-1200x630-1.jpg" data-imageproxyendpoint="/actions/ei" alt="Iscriviti alla FLC CGIL" border="0" name="x_Iscriviti" title="Iscriviti alla FLC CGIL" style="font: inherit; margin: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; color: inherit; width: 600px; max-width: 600px;">

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk